LA VENDEMMIA

Visita Guidata - 16 settembre 2001

CLICCATE QUI PER LA CRONACA TRATTA DA MERATEONLINE

Il colle di Montevecchia è da secoli costellato di vigneti. Negli ultimi anni la viticoltura sta nuovamente sviluppandosi -dopo un periodo di crisi- grazie all'opera di alcuni imprenditori agricoli. Abbiamo visitato due cantine montevecchine nel pieno della vendemmia. I numerosi partecipanti sono stati divisi in due gruppi che si sono portati in due cantine diverse: quella dell'Azienda Vitivinicola Valcurone, presso Cascina Casarigo, e quella delle Cantine Cattaneo al Palazzetto.

Uno scorcio della tenuta del Casarigo

Vogliamo ripercorrere con questa pagina una delle due visite, quella alle Cantine Cattaneo, visitate grazie alla disponibilità del titolare Ettore Cattaneo. Cogliamo l'occasione per ringraziare anche il titolare delle Cantine Valcurone, Aldo Ghezzi. Ma ecco Ettore Cattaneo che accoglie i visitatori all'ingresso delle cantine:

La visita è iniziata con la raccolta dell'uva presso il vigneto. Mentre è stata completata nei giorni scorsi la raccolta dell'uva bianca, in questi giorni è stata avviata anche la vendemmia dell'uva nera. Ecco i visitatori all'opera nel vigneto:

Ci si è poi portati presso le cantine dove Ettore Cattaneo ha provveduto alla pigiatura dell'uva bianca pronta per la produzione del vino:

Quindi si è scesi nella antica cantina recentemente ristrutturata, dove è stata mostrata la raccolta delle bottiglie d'annata, molto gradita dai turisti stranieri:

I turisti solitamente consumano le bottiglie d'annata in cantina, in un particolare contesto. Guardate voi stessi, non vi è posto più adatto... :

La visita è poi proseguita in tutta la cantina, dove Ettore Cattaneo ha spiegato tutti i segreti e le difficoltà della vinificazione senza caratteristiche industriali. Ecco alcuni splendidi scorci della cantina:

La visita si è conclusa con un gradito rinfresco: