Parco regionale di Montevecchia e della valle del Curone
VISITE GUIDATE 2009 |
Durante tutto l'anno le Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) del Parco organizzano visite guidate nei luoghi più belli ed interessanti dell'area protetta. Per informazioni è possibile telefonare il venerdì sera dalle ore 21 alle ore 22.30 presso il Centro Parco Ca' Soldato allo 039.5311275 o scrivere un'e-mail all'indirizzo gev.curone@libero.it. Per partecipare alle visite guidate occorre versare un contributo di tre euro (bambini gratis) ed è bene prenotarsi telefonando al venerdì sera a Ca' Soldato o inviando una e-mail. Le GEV sono inoltre disponibili per visite guidate su percorsi specifici per gruppi organizzati. |
Domenica 11 gennaio 2009 | Domenica 8 febbraio 2009 |
---|---|
Quattro passi nel Parco di Inverno... | Le Tracce |
Rovagnate, località Monte – parcheggio; ore 9.00 | Montevecchia, Parcheggio di Ca’Soldato; ore 9.00 | Una uscita invernale per ripercorrere una vecchia strada… | Una mattinata alla scoperta dei segni più nascosti e indecifrabili, per sapere chi è passato prima di noi o quale animale ha attraversato il sentiero prima del nostro passaggio... |
Domenica 15 marzo 2009 | Domenica 5 aprile 2009 |
GIORNATA ECOLOGICA 2009 | Fontanili e risorgive: un viaggio tra storia e natura |
Varie Località, ore 8.30 | Lomagna, Parch. Parco c/o ditta Lusochimica, ore 9.00 |
Contribuiremo al recupero ambientale di aree impropriamente utilizzate per l'abbandono di rifiuti, per poi ritrovarci a Ca' Soldato per uno spuntino (nessun contributo e’ richiesto) |
I fontanili e le risorgive sono ambienti in delicato equilibrio tra attività umana e naturalità. Per secoli sono stati mantenuti e conservati, poi.... Un viaggio alla scoperta di un mondo complesso e articolato, tra nobili famiglie, miti e leggende. |
Domenica 26 aprile 2009 | Domenica 10 maggio 2009 |
Impariamo a (RI)conoscere gli Alberi | Sua “ALTEZZA”...il giardino |
Sirtori, località Lissolo, inizio strada x Montevecchia – ore 9:15 | Sirtori, Piazza della Chiesa, ore 9:00 | Una passeggiata primaverile alla scoperta delle specie arboree del Parco. Quest’anno, tra l’altro, incontreremo la vegetazione dei boschi termofili. Per riconoscere occorre saper osservare…Un “gioco” per stimolare la curiosità e rispondere a qualche domanda. | Visita guidata al giardino storico di Villa Besana, dove si trova l'albero più alto d'Italia, un maestoso Liriodendron tulipifera (albero dei tulipani) di oltre 50 metri di altezza. |
Domenica 7 giugno 2009 | Sabato 20 giugno 2009 - uscita serale |
Che fiore è? | Uccelli notturni |
Perego, località Pianello, ore 9.00 | Montevecchia, Centro Parco di Ca’Soldato ore 21.00 | Quando la natura ci sorprende e ci meraviglia per le sue varietà di forme, colori e profumi, scaturiscono spontanee le domande. Approfittiamo di una tranquilla passeggiata nel Parco per lasciarci sollecitare da una sana curiosità, presupposto indispensabile per conoscere ed apprezzare le Bellezze che ci circondano. | Nel Parco di notte alla scoperta del variegato e misterioso popolo degli uccelli notturni. |
Sabato 11 luglio 2009 - uscita serale | Sabato 8 agosto 2009 - uscita serale |
Gli Animali della Notte | Le stelle cadenti |
Montevecchia, Centro Parco di Ca’Soldato ore 21.00 | Montevecchia, Centro Parco di Ca’Soldato ore 21.00 | Sarà affascinante scoprire gli animali che popolano il buio, per coglierne gli abili movimenti, ascoltare i loro suoni nel morbido silenzio della notte. | Un classico delle visite guidate! Come tutti gli anni ci si trova a Ca' del Soldato, oasi di “buio”, dove ancora si riescono ad osservare le scie luminose delle stelle cadenti. |
Domenica 13 settembre 2009 | Domenica 27 settembre 2009 |
Col corpo diviso “in setti” | Funghi buoni, funghi cattivi... e Tartufi |
Montevecchia, Centro Parco di Ca’Soldato ore 9.00 | Montevecchia, Centro Parco di Ca’Soldato ore 9.00 | Andare a zonzo, apparentemente senza meta, in una bella mattinata di fine estate, con la predisposizione di spirito per la sorpresa. Anche il minuto, ma straordinariamente vario, mondo degli insetti può regalare incontri gratificanti... | Tra gli abitanti del bosco i funghi sono tra i più discreti; e con forme e colori lo abbelliscono con fantasia. Conoscerli per rispettarli... un viaggio non privo di sorprese. |
Sabato 3 ottobre 2009 - uscita serale | Domenica 11 ottobre 2009 |
Nel Bosco...di Notte! | Obiettivo....Parco |
Montevecchia, Centro Parco di Ca’Soldato ore 20.45 | Montevecchia, Centro Parco di Ca’Soldato ore 9.00 | All'inizio dell'autunno, una passeggiata notturna nei boschi più fitti del Parco. Lasciamoci suggestionare dalla magia del camminare nella notte accompagnati dai rumori (e dai silenzi) del bosco, avendo magari la fortuna di incontrare rospi, salamandre, gamberi, o chissà cos'altro ...e senza zanzare! | Escursione guidata per esplorare e scoprire l'ambiente del Parco attraverso la fotografia |
Domenica 8 novembre 2009 | Domenica 22 novembre 2009 |
Colori in natura | Antiche ricette brianzole |
Montevecchia, Centro Parco di Ca’Soldato ore 9.00 | Montevecchia, Centro Parco di Ca’Soldato ore 10.00 | Breve escursione alla ricerca di frutti, fiori, bacche, terre…per colorare. Con i materiali raccolti si preparano i colori naturali e si …colora! |
Ricette, ingredienti e prodotti del territorio in una cascina immersa in un ambiente immutato dai secoli passati… Piatti di antica origine e antichi profumi, cucinati e serviti in un contesto di grande suggestione. (contributo da definire; prenotazione obbligatoria) |
Domenica 13 dicembre 2009 | |
Inverno, alba di ogni Primavera | |
Cernusco Lombardone, parch. loc. Molinazzo, ore 9.30 | altre informazioni | La natura si prepara al riposo invernale: i segni e le tracce che lascia raccontano il suo continuo divenire... | tel. Sede Parco di C.na Butto: 039 9930384 - ore ufficio |