INTERVENTI DI PREVENZIONE AIB

Domenica 4 novembre 2001

Cappelletta di Crippa

CLICCATE QUI PER LA CRONACA TRATTA DA MERATEONLINE

Scopo dell'intervento era quello di effettuare la pulizia del bosco nei pressi della pista forestale già esistente per trasformare la stessa in viale tagliafuoco. Ovvero in un baluardo della difesa agli incendi, che funziona sia passivamente che attivamente. L'avere creato una interruzione di vegetazione può infatti agire passivamente, fermando un fronte di incendio non molto intenso, oppure può funzionare attivamente, permettendo alle Squadre AIB di affrontare l'incendio con più sicurezza ed efficacia. Vi proponiamo una carrellata di immagini dei lavori del 4 novembre e i risultati degli stessi.

Iniziamo con una immagine curiosa: i volontari AIB del Parco del Curone all'opera sul bosco ed i lavori conclusi, nello stesso punto:

 

Ai lavori hanno collaborato squadre del Cai di Calco e della Protezione Civile di Imbersago, qui nell'ordine:

 

Ed ecco una carrellata dei lavori conclusi, ovvero cosa sono riusciti a fare 24 volontari in mezza giornata: