INTERVENTI DI PREVENZIONE AIB
Domenica 18 novembre 2001
Cappelletta di Crippa
Sono stati proseguiti i lavori di pulizia del bosco nei pressi della pista forestale gią esistente per trasformare la stessa in viale tagliafuoco. Alla seconda giornata hanno aderito ben 30 volontari, provenienti dalla Squadra AIB del Parco del Curone e dai gruppi di Protezione Civile di Merate, Imbersago e Arcore.Vi proponiamo una carrellata dei risultati dei lavori del 18 novembre confrontati con la situazione esistente prima degli interventi.
Iniziamo con il primo confronto. Ecco la situazione presente al bivio tra il sentiero per Cascina Novelč e quello per Cascina Guasti, prima e dopo i lavori:
Proseguiamo con una panoramica dell'imbocco del sentiero per i Guasti sempre prima e dopo gli interventi:
Ecco ora una panoramica del sentiero recuperato con funzione di tagliafuoco poco pił avanti, sempre rapportato alla situazione preesistente:
Proseguiamo il viaggio virtuale nei magifici boschi dell'alta Valle Santa Croce con un'immagine del sentiero qualche metro pił avanti, verso il Roccolo. Sempre prima e dopo i lavori:
E infine la zona del primo roccolo dopo i lavori:
Come avete potuto osservare, i lavori iniziano a dare i primi frutti. E inizia ad apparire chiara anche la funzione del viale tagliafuoco e la sua assoluta necessitą. Il prossimo intervento sarą effettuato il 2 dicembre.